Le location
Mulino del Pita (Barga) 5/5

Descrizione
Descrizione della proprietà:
Splendido vecchio mulino ristrutturato incorniciato tra la quiete dei monti dell'Appennino e lo scorrere dolce del fiume Ania. Un bellissimo luogo di pace e relax a pochi km da importanti città d'arte per dare vita ad una vacanza da sogno.
La proprietà è composta da diversi immobili. Il corpo centrale si sviluppa in:
-piano Terra: grande cucina con zona pranzo , bagno di servizio con zona lavanderia, locale caldaia e locali vecchie macine restaurate.
-primo Piano: grande salone con camino, piccolo disimpegno/anticamera con camino che conduce alle camere da letto, camera matrimoniale, camera doppia, bagno con vasca.
-Secondo Piano: camera matrimoniale con bagno en suite con vasca e doccia, camera matrimoniale, camera da letto queen-size, anticamera che conduce alle camere da letto, bagno con vasca.
Adiacente al mulino c'è il vecchio fienile in cui è stata ricavata una games room con tavolo da biliardo, freccette, puzzle e giochi di intrattenimento.
A corredo della piscina (10 x 5 m) con lettini solari e ombrelloni, si trova lo spogliatoio con un bagnetto di servizio.
Nel giardino antistante può essere disposto un campo da croquet.
Gli ospiti avranno accesso alla piscina di 10mx5 m (con possibilità di acqua riscaldata al al costo di € 75 al giorno), ad una games room, ad un ampio giardino adibito in parte a campo da croquet, pallavvolo e in parte a unica buca da golf.
Gli ospiti saranno accolti da personale incaricato al quale faranno affidamento per qualsiasi problema .
E' consigliato il noleggio di un auto poiché i mezzi pubblici e i negozi più vicini distano circa 6 km. Lucca dista circa 40 km, Pisa 70 km, Firenze 108 km e Genova 140 km. Le spiagge più vicine della Versilia sono a circa 70 km.
Nelle Vicinanze:
La Mediavalle del Serchio e della Garfagnana è una zona particolarmente verde, dove sono stati conservati la cultura e il carattere naturale grazie alla presenza di parchi e riserve. L'Appennino e le Alpi Apuane dominano la zona e offrono una vista spettacolare.
Barga e Castelnuovo sono le due più grandi città vicine.
Il primo è il principale centro culturale della Mediavalle, dove è possibile visitare: Chiesa di San Cristoforo, con la sua splendida vista e dipinti, il Teatro di Diffidenti, La Casa di Pascol. In estate sarà possibile divertirsi e passare serate in allegria all'interno del centro storico con una delle più grandi competizioni internazionali di Jazz (BargaJazz) e la festa delle "Piazzette" dove si potrà mangiare del buon cibo locale e sentire dell'ottima musica in ogni piccola o grande piazzetta del centro storico.
Castelnuovo invece è una splendida cittadina medievale.Offre una grande scelta di ristoranti, bar, negozi e vi è un vivace mercato il giovedì mattina
La zona della mediavalle e della Garfagnana è ideale per il trekking, l'equitazione e ciclismo attraverso la valle, kayak sui laghi di montagna. La pesca è possibile sia nei fiumi (trote) che nei laghi.
Molteplici sono le attività da svolgere con la famiglia, dal parco del Buffardello a San Romano di Garfagnana al noleggio di Quod a Bagni di Lucca, dalle sagre di paese con piatti tipici a raffinate cene nei ristoranti più conosciuti in zona. Dall'alta Garfagna alla Mediavalle c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Servizi
Il giudizio degli ospiti
Bella proprietà con un ambiente da sogno e natura
Laura
Per i filantropi e per le persone che amano la compagnia non è consigliabile, perché il prossimo segno di civiltà è a diversi chilometri di distanza. Per chi vuole rilassarsi e semplicemente divertirsi con se stesso e con la propria famiglia, ideale!
Favoloso
Beata Kosmacz
Favoloso, nell'era dei coronavirus, probabilmente il posto più sicuro che conosco.
Wonderful place
Antje Günther
We have spent wonderful, relaxing holidays in this wonderful place. The landscape is beautiful, the house very nicely furnished and the saltwater pool a highlight. For our dog it was very pleasant to cool down in the stream. We felt very well looked after and will definitely come back again. One should bring honey from there in any case, it is very tasty.
Nelle vicinanze...
Dove ammirare lo spettacolo autunnale del foliage in Toscana
Luoghi incantevoli che lasciano letteralmente senza parole.
Leggende e curiosità su Lucca
5 storie che mostrano la città sotto una luce magica e misteriosa!
Cosa vedere a Viareggio
Viareggio non è solo Carnevale e belle spiagge: vi sono tantissime attrazioni e luoghi da scoprire!
Itinerario Garfagnana, Apuane e Versilia
Alla scoperta di un territorio ricco di borghi medievali, luoghi insoliti, edifici storici, spettacolari grotte e riserve naturali.
5 meraviglie lungo la Via Francigena in Toscana
Una selezione di bellezze storiche da ammirare!
I musei della Garfagnana da non perdere
Ne abbiamo selezionati cinque che vi consigliamo vivamente di visitare.
Scopri le nostre proposte
A tua disposizione ville, castelli e location esclusive in Toscana quelle preferite per il tuo matrimonio e richiedi informazioni.
I parchi e le riserve naturali da non perdere in Toscana
Uno straordinario patrimonio "verde" di ricchezze naturalistiche e di biodiversità che attrae visitatori da ogni parte del mondo!
Itinerario tra i laghi della Garfagnana
Alla scoperta di un territorio ricco di borghi, bellezze naturali e scenari carichi di suggestioni.
Trekking in Toscana: i percorsi più belli
Escursioni e camminate alla scoperta del meraviglioso paesaggio toscano!
Cosa vedere a Camaiore
Alla scoperta del patrimonio storico, artistico ed architettonico di una delle località più affascinanti della Versilia.
Cosa vedere a Pietrasanta
Ribattezzata "La Piccola Atene" per l'eccellente patrimonio culturale ed artistico, riserva sorprese incantevoli e inaspettate ad ogni angolo.
Dove fare Rafting in Toscana
Tra rapide, scivoli e onde ... il divertimento è assicurato!
Itinerario alla scoperta di Lucca
Cosa vedere a Lucca? Seguiteci in questo appassionante itinerario tra chiese, torri e palazzi cinque-seicenteschi.
Il meglio dello street food toscano
Alla scoperta del cibo di strada che conquista al primo boccone!
Natale in Toscana
Per chi desidera trascorrere un Natale all'insegna delle tradizioni e della buona cucina non c'è niente di meglio della Toscana!
Tradizioni di Natale in Toscana
Dalle fiaccole di Abbadia San Salvatore alla Valle dei Presepi della Media Valle del Serchio
I dolci di Pasqua della tradizione toscana
Sono così tanti che avete solo l'imbarazzo della scelta!
Quali sono le origini della ribollita
Un piatto tipico della tradizione toscana fatto con ingredienti semplici e genuini.
Luoghi insoliti da scoprire in Toscana
Si tratta di posti, spesso sconosciuti ai più, che vi lasceranno letteralmente senza parole!
I 5 borghi più belli della Toscana
A spasso tra i borghi toscani più belli e pittoreschi d’Italia
Hai bisogno di altre informazioni?
Siamo a tua completa disposizione per fornirti maggiori informazioni sul brand Ma Maison Vacation Rental ed aiutarti prenotare una location.
Contattaci subito