I mercatini di Natale più belli della Toscana
5 min · 30 Mag 2023
La Toscana è splendida tutto l’anno ma, in occasione del Natale, diventa ancora più affascinante. Come tradizione vuole, durante il periodo natalizio, non possono mancare i caratteristici mercatini di Natale. Tra addobbi, luci colorate, casette di legno e prelibatezze di ogni tipo, attirano turisti e curiosi provenienti da ogni dove. In Toscana vengono allestiti praticamente ovunque, sia nelle grandi città che nei paesini, riscaldando le fredde giornate d’inverno.
Pronti a passeggiare per mercatini natalizi? Abbiamo selezionato per voi quelli assolutamente da non perdere in Toscana.
Mercatino di Natale in Piazza Santa Croce a Firenze
Uno dei più belli e famosi è senza dubbio quello che viene allestito in Piazza Santa Croce, il Weihnachtsmarkt, il caratteristico mercatino che rievoca la tipica atmosfera natalizia dei villaggi tedeschi. Un appuntamento diventato ormai tradizionale. All’ombra della basilica vengono installate una cinquantina di casette di legno con prodotti dell’artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa. Qui potete trovare in vendita: oggettistica, articoli per la casa in ceramica, decorazioni natalizie, abbigliamento e appetitose specialità enogastronomiche. Ma non solo: vi aspettano pure la casetta di Babbo Natale e un fitto calendario di eventi.
Il Villaggio Tirolese ad Arezzo
Da non perdere anche il Villaggio Tirolese in Piazza Grande ad Arezzo, il più grande, l’unico e l’originale mercato tirolese italiano. Circa 30 casette di legno ospitano espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana. Tra gli stand potete acquistare addobbi e oggetti artigianali o assaggiare tante delizie per il palato come i canederli e gli spätzle, accompagnati da fiumi di birra. Oltre ad una serie di eventi a tema, ci sono anche: il Christmas Gardenar, l’area shopping dedicata a idee green per regali sostenibili; i tour guidati nel centro storico di Arezzo; la Casa di Babbo Natale, allestita all’interno dello storico Palazzo di Fraternita; e il Christmas Brick, il grande villaggio Lego.
Il Villaggio di Natale di Montepulciano
In occasione delle festività natalizie, nel borgo medievale di Montepulciano viene allestito il Villaggio di Natale, con tante sorprese per tutta la famiglia. Nell’affascinante cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti viene ospitato un mercatino natalizio con ben 80 casette di legno che espongono artigianato locale, abbigliamento, pelletteria, specialità culinarie, decori e addobbi. Mentre la Fortezza medievale diventa il Castello di Babbo Natale, in grado di stupire i più piccoli così come gli adulti. Sempre in zona si trova la Christmas Terrace, uno spazio unico e suggestivo, da cui ammirare uno dei paesaggi più belli della Toscana degustando un calice di Vino Nobile di Montepulciano DOCG accompagnato da prelibatezze gastronomiche toscane.
Empoli Città del Natale
Nella centrale Piazza della Vittoria ad Empoli si tiene uno speciale Mercatino di Natale che richiama migliaia di persona da tutta la Toscana, e non solo. Tra le tipiche casette di legno potete trovare una vasta offerta culinaria, sia italiana che internazionale, prodotti artigianali, oggettistica natalizia, tovagliati e molto altro ancora. Oltre al mercatino, sono previsti anche: il luna park e la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Matteotti; lo spettacolo unico della Grande Nevicata in Piazza Farinata degli Uberti; il Magico Mondo di Babbo Natale in Via dei Neri; l’originale Mattoncini Village in Piazza Del Popolo; la Casa delle Mascotte e l’Albero Magico sempre in Piazza della Vittoria.
Fiera di Natale a Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è una delle località balneari più esclusive e mondane d’Italia ma riserva piacevoli sorprese anche durante l’inverno. In piazza Garibaldi e nelle adiacenti vie si tiene la Fiera di Natale con i tradizionali mercatini che propongono un’ampia offerta, anche artigianale, di prodotti per lo shopping natalizio: idee regalo, addobbi, decori, complementi di arredo e giochi per bambini. Sono previsti anche: il Regno di Babbo Natale all’interno del Fortino, dove i bambini sono accolti da Santa Claus in persona e possono partecipare a tante attività; l’esposizione “Innanzi al Recinto” a Villa Bertelli, che ripercorre la storia e le opere della grande tradizione presepiale partenopea; e la pista di pattinaggio in pinetina Fleming.